Avere la pancia tonica è il desiderio di tutti noi, ma l’addome è anche tra le parti del corpo più propense all’accumularsi di tessuto adiposo. A volte per cause genetiche, altre per condizioni acquisite come la gravidanza o l’obesità, non è raro il manifestarsi di eccesso di grasso nell’area della pancia, difficile da risolvere con diete ed esercizio fisico.
L’addominoplastica è un intervento di chirurgia plastica estetica per eliminare pelle e grasso eccedenti e donare alla pancia tonicità e definizione. È indicato per i pazienti che manifestano grasso eccessivo nella zona addominale e non riescono a risolvere questo inestetismo seguendo diete alimentari o programmi di allenamento specifici. L’obiettivo dell’intervento di addominoplastica è quello di migliorare l’aspetto dell’addome dal punto di vista estetico, riducendo il grasso e dando maggiore risalto ai muscoli.
La concentrazione di grasso nella zona della pancia è spesso sinonimo di un inestetismo dell’area addominale, difficile da risolvere soprattutto se molto accentuato. In alcuni casi, come altri difetti estetici, può incidere negativamente sulla propria autostima ed essere motivo di insoddisfazione del proprio stato fisico. L’addominoplastica consente di ridurre o risolvere il problema del grasso addominale in eccesso attraverso l’asportazione del tessuto adiposo. È indicata per tutti i pazienti, donne e uomini, che presentano uno o più dei seguenti problemi:
Alcuni inestetismi della pancia sono frequenti in seguito a obesità, dimagrimento notevole e gravidanze, ma l’eccesso di tessuto adiposo può svilupparsi anche durante la crescita, per cause genetiche.
L’intervento di addominoplastica serve a ridurre o eliminare l’eccesso di grasso e pelle localizzati nella zona addominale, permettendo al paziente di vedersi con la pancia tonica e definita, e recuperare una silhouette più snella e proporzionata rispetto al resto del corpo. I risultati sono solitamente efficaci e l’effetto è naturale.
I vantaggi dell’addominoplastica sono:
L’intervento di addominoplastica si effettua solitamente in anestesia totale, dura poche ore e prevede una breve degenza. L’incisione viene praticata nell’area appena sopra il pube in modo da poter intervenire nell’area sottocutanea della parete addominale e collocare la cicatrice in una zona poco visibile. La modalità di intervento varia in base alla quantità di tessuto adiposo da asportare e viene concordata con il paziente durante la visita che precede l’operazione, insieme agli altri dettagli dell’intervento.
Le principali tipologie di addominoplastica sono:
Conosciuta anche come addominoplastica standard, si effettua per rimuovere quantità di grasso e pelle rilevanti, nei casi di adiposità maggiore. Oltre alla rimozione del grasso, con l’addominoplastica completa è possibile anche ripristinare la corretta struttura del tessuto muscolare nei casi di diastasi addominale, ricollocare l’ombelico nella posizione più adeguata e riparare eventuali ernie addominali.
Il chirurgo effettua l’incisione nella zona sopra il pube, in genere da fianco a fianco, che gli permette di rimuovere il tessuto adiposo. Per ricollocare l’ombelico pratica una seconda incisione intorno allo stesso, che gli consente di modificarne l’aspetto e la posizione. Si procede poi all’eventuale riparazione della parete addominale e alla rimozione della pelle in eccesso.
Nei casi in cui l’eccesso di grasso è modesto e si prevede la rimozione di una piccola quantità di tessuto adiposo e pelle, il chirurgo opterà per una addominoplastica parziale. Come si può intuire, si tratta di un intervento meno invasivo rispetto all’addominoplastica completa, che richiede solitamente minor tempo per essere concluso.
Nell’addominoplastica parziale, l’intervento del chirurgo plastico prevede la rimozione del grasso localizzato nell’area addominale e della pelle in eccesso, senza intervenire a livello di tessuto muscolare ed evitando una seconda incisione per riposizionare l’ombelico. L’operazione prevede una sola incisione orizzontale, sempre nell’area sopra il pube, che di solito è più corta rispetto a quella praticata nell’addominoplastica standard, ed è sufficiente a scollare e asportare il tessuto adiposo in eccesso.
Quando l’operazione prevede la rimozione di grandi quantità di tessuto adiposo e pelle, estesi nell’area di addome e fianchi, si parla di addominoplastica estesa. È il caso tipico dei pazienti ex obesi, in cui è necessario effettuare un’incisione aggiuntiva verticale, lungo la zona che dal pube arriva allo sterno, per poter rimuovere tutto il tessuto adiposo e cutaneo in eccesso.
Dopo l’intervento di addominoplastica la pancia appare più tonica e definita e la forma del corpo assume un aspetto più armonico. L’effetto è solitamente naturale, soprattutto nel caso di rimozioni di tessuto adiposo limitate, ma occorreranno circa 3 mesi prima di poter apprezzare il risultato effettivo. Escludendo i casi di addominoplastica estesa, la cicatrice è posizionata nel basso ventre, quindi nascosta dallo slip, e tende a diventare sempre più invisibile man mano che guarisce.
Il decorso post-operatorio è diverso da paziente a paziente e dipende dal tipo di intervento subito. I pazienti tornano alla mobilità già nelle prime ore e giorni successivi all’operazione, ma possono essere necessarie alcune settimane o mesi prima di potersi considerare definitivamente guariti. I fattori che incidono sulla durata del recupero, oltre all’entità dell’operazione, sono l’età, lo stato di salute del paziente e la corretta osservazione delle indicazioni del medico.
L’addominoplastica è un intervento di chirurgia plastica e come tale prevede dei rischi generici e specifici che il paziente deve conoscere prima di decidere di sottoporsi all’intervento. In genere i rischi e le complicazioni riguardano la formazione di grandi ematomi, sieromi, infezioni, sanguinamenti e problemi di cicatrizzazione, tra cui arrossamenti in corrispondenza della cicatrice e la formazione di cheloidi per i pazienti predisposti. Possono verificarsi, inoltre, dolore anche acuto, gonfiore e mancanza di sensibilità nell’area interessata dall’incisione e dall’intervento.
Chatta con il Dott. Spitoni
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_GRECAPTCHA | 5 months 27 days | This cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cb-enabled | 1 year | This cookie is associated with the cookie consent. This cookie saves the user preference on cookie consent. It saves whether a user has dismissed the notice to prevent it re-appearing on the re-visit to the website. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_ga_ZDPYJZNYGR | 2 years | This cookie is installed by Google Analytics. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |