La dimensione del seno è determinata da fattori genetici che molte donne devono affrontare. In effetti, è abbastanza comune che le donne si sentano a disagio con il proprio seno e si ritrovino a valutare un intervento chirurgico di aumento del seno.
L’aumento del seno è uno degli interventi di chirurgia plastica più popolari di tutti i tempi. Sempre più donne decidono di sottoporsi a un intervento di mastoplastica additiva per soddisfare bisogni estetici o per affrontare carenze funzionali.
Nel tempo, con la crescente domanda di tali interventi, i grandi progressi nella chirurgia plastica hanno portato a un’ampia disponibilità di tali interventi rendendoli accessibili a un largo pubblico.
L’intervento al seno a Civitanova Marche è sempre stato dominante rispetto ad altre tecniche chirurgiche.
Vediamo di seguito di cosa si tratta in dettaglio.
L’aumento del seno è un tipo di chirurgia plastica che mira ad aumentare il seno e/o cambiarne la forma. I risultati sono generalmente stabili nel tempo e hanno un effetto naturale sulla vista e sul tatto. La procedura prevede l’inserimento di una protesi mammaria nel seno, che le consente di legarsi al tessuto, consentendo alla paziente di mantenere la sensibilità al tatto e la possibilità di allattare.
L’elemento centrale e primario in un intervento di aumento del seno è la scelta della protesi mammaria. In genere la durata media delle protesi varia dai 10 ai 20 anni ed è importante sapere, prima di sottoporsi all’operazione, che le protesi mammarie sono considerate dispositivi medici destinati a rimanere impiantati nel lungo periodo ed è altrettanto importante sottoporsi a controlli periodici per verificarne lo stato.
La protesi mammaria è costituita da un guscio liscio o strutturato, ossia un involucro esterno in silicone, e un riempimento interno di gel di silicone.
I gusci si distinguono anche in base allo spessore e all’aderenza del gel contenuto all’interno, nel caso di protesi contenenti gel silicone.
Le protesi mammarie vengono selezionate in base alle caratteristiche della paziente e alla dimensione del seno desiderata, variando quindi per forma e dimensione.
Solitamente, si ricorre a un intervento di aumentod el seno quando l’aspetto del seno è causa di disagio estetico o funzionale. Molte donne decidono di sottoporsi all’aumento del seno tramite la mastoplastica additiva per soddisfare il bisogno e il desiderio di vedersi con un seno più grande. In realtà si tratta di un intervento di ricostruzione del seno attraverso cui è possibile migliorarne l’aspetto generale, correggendo eventuali difetti congeniti o sviluppati nel tempo.
La mastoplastica additiva o aumento del seno è indicato per:
Gli effetti dell’intervento di ricostruzione del seno sono chiaramente evidenti fin da subito dopo l’operazione, ma il risultato finale è visibile solo dopo la completa guarigione del seno ricostruito.
L’impatto dell’operazione di aumentod el seno interessa sia l’aspetto estetico, che quello psicologico, che quello funzionale.
Prima di sottoporsi all’intervento di ricostruzione del seno, è bene chiarire insieme al medico professionista quale risultato si potrà ottenere, basando quindi la propria decisione su aspettative reali.
Nel dettaglio, è importante definire e chiarire alcuni aspetti fondamentali:
Prima dell’intervento si effettua la visita con il medico specialista. Si tratta di un momento molto importante in cui si valutano insieme al chirurgo le specifiche dell’intervento in relazione al risultato desiderato e realizzabile.
In sede di visita si decidono:
La taglia del seno deve essere valutata insieme al medico per individuare la soluzione che più si adatta al proprio fisico. La scelta della dimensione dipende da diversi fattori quali: la forma del corpo della paziente, le caratteristiche fisiche, l’elasticità della cute, lo spessore e l’entità del tessuto mammario.
Oltre alle dimensioni, il medico specialista può fornire cosnigli e indicazioni anche per la forma. Sebbene la forma sia influenzata dalla dimensione dell’impianto e dal tipo di protesi scelta, le caratteristiche fisiche iniziali di ogni paziente determinano il risultato finale che si può ottenere. In genere, il seno apparirà più tonico e sollevato.
L’aumento del seno può influire sulla spaziatura tra le mammelle che può essere corretta durante l’intervento.
Il medico valuterà anche il posizionamento dell’impianto in base alle caratteristiche anatomiche e alle esigenze del paziente.
Durante la visita iniziale, è importante mostrare chiaramente al medico i propri desideri e aspettative in modo che lo specialista possa effettuare le valutazioni necessarie e delineare i risultati finali ottenibili. Questo è anche il momento di chiedere e porre tutte le domande che il medico ritiene opportuno.
Prima dell’intervento di mastoplastica additiva, vengono eseguiti gli esami del sangue e della strumentazione (elettrocardiogramma, ecografia o mammografia) necessari per l’intervento.
L’intervento chirurgico viene eseguito in anestesia generale. Solitamente la durata dell’operazione è di poche ore.
L’impianto viene posizionato attraverso un’incisione e la posizione di questa incisione determina anche la posizione della cicatrice, che può essere posizionata sotto la ghiandola o sotto il muscolo comunemente noto come (DUAL PLANE).
L’incisione può essere:
L’intervento chirurgico comporta una breve degenza ospedaliera seguita da un periodo di riposo ed evitamento di attività faticose come l’esercizio fisico. Dopo un intervento di aumento del seno, potrebbero palesarsi dolore, lividi e gonfiore che gradualmente svaniranno. In genere ci vuole circa un mese per tornare completamente alle normali attività. È importante seguire le istruzioni del medico durante il recupero per favorire la guarigione ed evitare complicazioni. In generale, l’assorbimento e la guarigione della cicatrice varia da paziente a paziente.
Una volta compeltato il processo di guarigione e stabilizzatosi il risultato, è necessario sottoporsi a controlli periodici, solitamente annuali, per accertare lo stato delle protesi.
Trattandosi di un intervento chirurgico è importante comprendere i rischi e i possibili effetti collaterali che comporta. La visita e la fase pre-intervento sono fondamentali per approfondire questo aspetto e compiere scelte consapevoli. Possono verificarsi i seguenti effetti collaterali:
Ricorda, la ricostruzione del seno richiede un intervento chirurgico, motivo per cui trovare un chirurgo plastico su cui puoi fare affidamento è una fase molto importante una volta che decidi di intraprendere questa strada. A questo proposito, è importante chiarire il profilo dello specialista di riferimento. La specializzazione di chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica, detenuta da un chirurgo plastico (diverso dal chirurgo estetico), è l’unica specializzazione riconosciuta dalla legge italiana che garantisce i requisiti adeguati per l’esecuzione di tali procedure. Si consiglia vivamente di ispezionare la proprietà del medico che si decide di contattare prima di procedere con l’intervento.
Tutte le donne che desiderano aumentare le dimensioni del seno e/o correggere le carenze estetiche o funzionali del seno sono eleggibili per l’intervento chirurgico. L’età e lo stato di salute influiscono sulla fattibilità degli interventi.
Chatta con il Dott. Spitoni
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_GRECAPTCHA | 5 months 27 days | This cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cb-enabled | 1 year | This cookie is associated with the cookie consent. This cookie saves the user preference on cookie consent. It saves whether a user has dismissed the notice to prevent it re-appearing on the re-visit to the website. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_ga_ZDPYJZNYGR | 2 years | This cookie is installed by Google Analytics. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |