La distribuzione del grasso può avvenire in maniera disomogenea nel nostro corpo, generando nel tempo la formazione di inestetismi della forma corporea. Nei casi in cui diete, esercizio fisico e altre soluzioni estetiche non sono sufficienti per eliminare o ridurre il tessuto adiposo accumulato in alcune aree del corpo, si può ricorrere alla liposuzione.
La liposuzione (o lipoaspirazione) è un intervento chirurgico per rimodellare la forma estetica del corpo, attraverso la rimozione di depositi di grasso localizzati in determinate aree.
È importante chiarire che non si tratta di un’alternativa al dimagrimento né di un trattamento dell’obesità o della cellulite. L’intervento ha la finalità di eliminare o ridurre gli eccessi di tessuto adiposo sottocutaneo concentrati in alcune zone del corpo, per i quali sono risultati vani tentativi di diete o altri trattamenti.
In generale le caratteristiche ideali per sottoporsi all’intervento sono:
L’età, la condizione di sovrappeso e l’elasticità cutanea ridotta, possono limitare il risultato ottenibile attraverso la liposuzione e vengono valutati caso per caso dal chirurgo.
L’adiposità localizzata è tipica di alcune aree e può dipendere da diversi fattori, genetici e/o ormonali. Le masse adipose trattabili, in genere, sono:
Oggi esistono diversi metodi di esecuzione della liposuzione che incidono anche sulla definizione dei dettagli dell’intervento, tra i quali il tipo di anestesia.
L’accumulo adiposo localizzato viene rimosso attraverso l’inserimento di una cannula collegata a un dispositivo aspirante. Il chirurgo effettua delle mini-incisioni (2-4mm) e inserisce la cannula spingendola fino al grasso sottocutaneo. Eseguendo appositi movimenti favorisce la rottura del grasso e l’aspirazione. In alcuni casi il movimento della cannula può essere generato artificialmente da un apposito dispositivo: si tratta di lipoaspirazione con cannula vibrante o reciprocante e ha il vantaggio di una maggior rapidità dell’intervento.
Prevede l’uso di cannule che produco ultrasuoni. L’energia delle cannule favorisce l’emulsione del grasso che, reso liquido, viene poi asportato con il metodo normale.
Il chirurgo utilizza cannule con energia laser che coagulano il tessuto adiposo. Si procede poi all’aspirazione del grasso con liposuzione classica.
Prima di procedere all’aspirazione del grasso, nelle aree interessate dall’intervento vengono effettuate infiltrazioni di fluido (soluzione saline, anestetico e adrenalina) allo scopo di facilitare la rimozione del grasso.
Il risultato dell’intervento di liposuzione è visibile in modo definitivo con il passare del tempo, trascorsi circa 6 mesi dall’operazione. Nelle settimane appena successive è normale il manifestarsi di gonfiore, lividi, bruciori e indolenzimento che tenderanno a svanire con il passare dei giorni. È importante seguire le indicazioni del medico per il decorso post-operatorio; solitamente si consiglia di indossare indumenti a lieve compressione per il contenimento. Gli esiti dipendono da diversi fattori, tra cui l’elasticità della pelle, l’età del paziente e l’entità del tessuto adiposo rimosso. Vi sono dei limiti nel volume rimovibile in una singola seduta e nelle aree trattabili, che sarà il medico a valutare durante la visita preliminare. Cellulite, pelle a buccia d’arancia e smagliature non trovano miglioramento con la liposuzione. È importante che il paziente abbia aspettative realistiche.
Asimmetrie o irregolarità nelle aree trattate, insoddisfazione nell’esito, piccole emorragie, ecchimosi, cicatrici lievi. Più raramente problemi di cicatrizzazione, infezioni, emorragie cospicue e trombosi venosa. In generale, l’intervento di liposuzione non è più rischioso di altri. Tuttavia, trattandosi di un intervento chirurgico è importante essere pienamente consapevoli delle possibili complicanze e rischi.
Chatta con il Dott. Spitoni
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_GRECAPTCHA | 5 months 27 days | This cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cb-enabled | 1 year | This cookie is associated with the cookie consent. This cookie saves the user preference on cookie consent. It saves whether a user has dismissed the notice to prevent it re-appearing on the re-visit to the website. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_ga_ZDPYJZNYGR | 2 years | This cookie is installed by Google Analytics. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |