L’eccessivo sviluppo della dimensione del seno può essere dovuto a cause genetiche, spesso ereditarie, oppure a cause acquisite, come l’obesità o la gravidanza. Il volume del seno può arrivare a ostacolare le attività quotidiane e talvolta limitare la vita di relazione.
La mastoplastica riduttiva è un intervento di chirurgia plastica per la riduzione del seno, indicato nel caso di seni la cui eccessiva dimensione può far insorgere problemi di salute o creare situazioni di disagio fisico, estetico e psicologico.
Nonostante la mastoplastica riduttiva sia meno nota rispetto a quella additiva, la richiesta di interventi per la riduzione del seno a Civitanova Marche in realtà è molto diffusa.
L’intervento di mastoplastica riduttiva consiste nella riduzione del volume dei seni attraverso la rimozione di tessuto adiposo, tessuto ghiandolare e pelle in eccesso. Questo tipo di intervento si effettua su seni grandi, pesanti e discesi sul torace, per ridurre la dimensione del seno e donandogli la giusta proporzione in base alle caratteristiche fisiche del paziente.
La riduzione del seno è indicata nei casi in cui l’eccessivo sviluppo delle mammelle è causa di problemi di salute e fisici o può causarli nel tempo, oppure nei pazienti in costituisce un disagio estetico, psicologico o sociale.
In generale si ricorre alla mastoplastica riduttiva nei seguenti casi:
Gli effetti dell’intervento di mastoplastica riduttiva non riguardano unicamente la riduzione del seno.
Con questo tipo di intervento è possibile:
I vantaggi della riduzione del seno sono immediatamente visibili e percepibili dal paziente. I benefici riguardano sia l’aspetto legato alla condizione di salute, sia l’aspetto prettamente estetico.
La visita che precede l’intervento costituisce la prima fase ed è un momento fondamentale in cui il medico ascolta le esigenze del paziente e, in seguito a un’attenta osservazione dello stato corrente del seno e dell’anatomia del paziente, stabilisce la procedura che porterà all’intervento. Durante la visita viene concordata forma e volume del seno in base alle caratteristiche fisiche e alle volontà del paziente, si valutano modifiche di areola e capezzolo e si procede alla presa delle misure che serviranno per effettuare l’intervento. La visita è anche il momento più importante per richiedere informazioni al medico e concordare i dettagli dell’operazione.
Esami preliminari
Una volta stabiliti i dettagli dell’intervento, è necessario effettuare gli accertamenti clinici per poter accedere all’operazione. Tra questi, vengono sicuramente prescritte le analisi del sangue e l’ECG.
L’intervento
L’intervento viene effettuato in anestesia totale. È importante presentarsi nella sede dell’intervento seguendo tutte le indicazioni fornite preventivamente dal medico e/o dall’equipe.
L’intervento di riduzione del seno dura in genere poche ore e prevede un periodo di degenze breve.
Le tecniche
In base alle caratteristiche di partenza del singolo paziente e al risultato desiderato, il medico individua la tecnica più adeguata a eseguire la riduzione del seno. La tipologia del seno e l’entità dei tessuti da asportare sono due dei fattori che incidono maggiormente nella scelta della tecnica.
Tra le tecniche più diffuse vi sono:
La lipoaspirazione è la tecnica meno invasiva, solitamente applicata nei casi di riduzione del seno lievi, su pazienti con elevata elasticità cutanea e adiposità modesta. Si esegue attraverso l’inserimento di cannule con cui si asporta il tessuto adiposo in eccesso, senza rimuovere la pelle.
Questa tipologia di intervento prevede due incisioni, una circolare intorno all’areola e l’altra verticale nella parte inferiore all’areola. È indicata nei casi di riduzioni moderate di seni che discendono sul torace.
È la tecnica che consente di rimuovere il maggior volume di tessuti. Si attua praticando 3 incisioni: una intorno all’areola, una verticale nella parte sottostante l’areola e l’altra orizzontale, lungo la piega mammaria. Viene solitamente scelta nei casi di riduzione del seno di elevata entità.
Gli effetti dell’intervento sono immediatamente visibili ma il risultato finale sarà apprezzabile solo dopo alcuni mesi. In seguito all’intervento è previsto un periodo di riposo e convalescenza durante il quale è fondamentale osservare le indicazioni fornite dal medico e/o dall’equipe.
Il decorso post-operatorio è molto importante per assicurare la corretta guarigione del seno ed evitare l’insorgenza di complicazioni. Tra gli effetti più comuni nel medio-lungo termine, vi sono le cicatrici e la possibile riduzione della sensibilità nell’area del capezzolo, che tenderanno a un progressivo miglioramento con il passare del tempo, variabile da persona a persona.
La mastoplastica riduttiva non presenta particolari controindicazioni ma, come per tutti gli interventi chirurgici, è necessario conoscere in modo dettagliato i possibili rischi ed effetti indesiderati legati all’operazione. Durante le visite antecedenti l’intervento è molto importante informarsi sulle possibili complicanze post-operatorie per valutare in modo consapevole la scelta di sottoporsi all’intervento.
È bene ricordare che la mastoplastica riduttiva prevede di sottoporsi a un intervento chirurgico, motivo per cui una volta deciso di intraprendere questo percorso, la ricerca del chirurgo plastico al quale affidarsi è una fase molto importante. A tal proposito è importante fare chiarezza riguardo la figura dello specialista di riferimento. La specializzazione in chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica, posseduta dal chirurgo plastico e NON dal chirurgo estetico, è l’unica specialità riconosciuta dalla legge italiana che assicura il possesso dei requisiti idonei per effettuare questo tipo di intervento. È fortemente consigliato verificarne il possesso del medico al quale decidete di rivolgervi prima di sottoporvi all’operazione.
Possono sottoporsi all’intervento i pazienti che presentano i requisiti idonei all’operazione.
Contrariamente a quanto si può pensare, la riduzione del seno non riguarda solo le donne. Questo tipo di intervento può essere indicato anche per gli uomini nel caso di ginecomastia. Con questo termine di indica l’eccessivo sviluppo del volume del tessuto mammario nell’uomo, dovuto a squilibri ormonali o di peso che, nei casi in cui non trova risoluzione con le adeguate terapie, può essere trattato con intervento chirurgico.
Chatta con il Dott. Spitoni
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_GRECAPTCHA | 5 months 27 days | This cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cb-enabled | 1 year | This cookie is associated with the cookie consent. This cookie saves the user preference on cookie consent. It saves whether a user has dismissed the notice to prevent it re-appearing on the re-visit to the website. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_ga_ZDPYJZNYGR | 2 years | This cookie is installed by Google Analytics. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |